Primavera con papà
Domenica 30.3.2025 ore 10.30 e 15.30
Milano

PRIMAVERA CON PAPÀ

Una giornata in fattoria per festeggiare l’arrivo della primavera e tutti i papà

Lo sapevi che per immergersi nella bellezza della campagna si può anche restare a Milano? Alla Cascina Battivacco, una delle cascine storiche del patrimonio rurale della Ca’ Granda, basta attraversare la strada per entrare in una dimensione magica, soprattutto per i bambini e i loro papà!

In occasione dell’arrivo della primavera e della festa del papà la fattoria vi aspetta con tante attività divertenti per bambini dai 2 ai 10 anni.

Caccia al tesoro nelle risaie
Una vera sfida che, tra indizi e soprese, sarà l’occasione per scoprire la campagna del Parco Agricolo Sud Milano e le tante specie di uccelli che la frequentano.

Laboratorio con l’argilla per bambini
Un laboratorio per i piccoli in cui sarà protagonista la fantasia. Plasmare l’argilla e creare un dono per il proprio papà sarà una bellissima opportunità per i bambini di esprimersi e dare spazio alla loro creatività.

Gli animali della fattoria
In cascina vi aspettano anche tanti animali impazienti di fare la vostra conoscenza: incontrare conigli, caprette, mucche e galline sarà un’emozione indimenticabile!

E per pranzare o fare merenda vi aspetta un cestino colmo di prodotti locali da gustare in cascina. Per adulti: mix affettati/cacciatorino, formaggio stagionato, grissini o gallette di mais, yogurt, birra di riso o acqua. Per i bambini cotto, caciottina, panino, budino, succo di mela o acqua.

Informazioni

Quando: domenica 30.3.2025, attività per i bambini con 2 turni alle 10.30 e alle 15.30
Dove: Cascina Battivacco, Via Barona 111, 20142 Milano
Costo: laboratorio didattico 15 € per bambini dai 2 ai 10 anni, esperienza adulti 12 €. Box lunch/merenda adulti 15 €, bambini 10 €
Info e iscrizioni: è necessario prenotare, per informazioni e prenotazioni clicca su questo link 👈 
Organizzatore: Società Agricola Fedeli

Avvertenze: questo evento è gestito autonomamente e direttamente dall’Organizzatore. Fondazione Patrimonio Ca’ Granda declina ogni responsabilità per danni a cose e/o persone che dovessero derivare dalla partecipazione all’evento.

Newsletter

Per ricevere aggiornamenti sugli eventi Ca’ Granda Outdoor iscriviti alla newsletter.

Foto di copertina: Valentina Sergi

NEWS

Sulle ali della libellula
Domenica 8.6.2025 Ore 14.30
Morimondo (MI)

SULLE ALI DELLA LIBELLULA

Un’escursione per famiglie e bambini avventurosi alla ricerca delle libellule

Un frullo d’ali trasparenti a pelo d’acqua e poi un leggero movimento di oscillazione quando si posano. Non è facile che passino inosservate le libellule, animali affascinanti che vivono prevalentemente in ambienti acquatici, come quelli presenti nelle terre della Ca’ Granda, ricca di canali irrigui e piccoli corsi d’acqua.

Il loro volo è ipnotico e i loro colori sgargianti catturano tutta la nostra attenzione ma, oltre che bellissime, sono anche molto esigenti. Abitano ambienti umidi dove le acque sono pulite e per questo sono degli importanti indicatori ecologici, ci dicono cioè in quale stato di salute sia l’habitat in cui vivono.

Quest’escursione tra le campagne di Morimondo sarà un’avventura “a caccia” di libellule che sono, a loro volta, delle straordinarie cacciatrici!

Partendo dall’agriturismo Cascina Lasso, la guida vi accompagnerà in questa esplorazione nella Valle del Ticino, tra boschi e campi, raccontandovi tutti i segreti di questa specie legata indissolubilmente a terra, aria e acqua.

Al rientro, per chi vorrà, c’è la ricca e gustosa merenda preparata dall’agriturismo con i propri prodotti (cestino di pane con focaccine, tagliere di salumi misti, insalatina di farro, torta salata, acqua e caffè).

Itinerario facile senza dislivelli, lungo 4 km, della durata di 3 ore.

Da portare:

  • Zaino
  • Repellente per insetti
  • Scarponcini da trekking
  • Abbigliamento a strati (pantaloni lunghi e calzettoni)
  • Acqua

Informazioni

Quando: Domenica 8.6.2025 alle 14:30
Dove: Cascina Lasso, Via Cascina Lasso, 20081 Morimondo (MI)
Costo: 16 € adulti, 9 € bambini fino ai 14 anni, merenda facoltativa 15 €

Info e iscrizioni: direttamente dal sito di Avventura sulle Gambe a questo link; per informazioni contattare Marina  Luciani al 📞 351 509 7309
Organizzatore: Avventura sulle Gambe

Avvertenze: questo evento è gestito autonomamente e direttamente dall’Organizzatore. Fondazione Patrimonio Ca’ Granda declina ogni responsabilità per danni a cose e/o persone che dovessero derivare dalla partecipazione all’evento.

Newsletter

Per ricevere aggiornamenti sugli eventi Ca’ Granda Outdoor iscriviti alla newsletter

Photo Credit: Gaia Bazzi

NEWS

Lunatica
Sabato 22.6.2024 ore 21
Morimondo (MI)

LUNATICA 

Una passeggiata sotto la luna e tra le lucciole nell’Oasi Ca’ Granda

Da sempre si dice che la luna piena abbia un impatto sia sulla natura che su tutti noi.

Le fasi lunari si pensa influenzino l’attività degli animali o la crescita delle piante ed è così che da secoli si segue la luna per semine, trapianti, raccolte e potature. Di certo, nelle notti illuminate dalla luna piena tutto sembra diverso, speciale.

Man mano che ci si addentra nella campagna e nei boschi, le luci e le voci si affievoliscono lasciando spazio al rumore dell’acqua, delle foglie e del vento. La natura che conosciamo si trasforma regalandoci visioni e sensazioni nuove e, proprio in questo periodo, ci regala un’emozione in più: quella di osservare lo spettacolo del volo luminescente delle lucciole che danzano numerose sui prati, lungo i piccoli canali e al limitare del bosco.

Un percorso di circa 6 km nell’Oasi Ca’ Granda per scoprire la bellezza e vivere l’atmosfera della natura notturna con tutte le sensazioni nuove che il buio può regalare. Per una volta non sarà la vista a guidarvi ma dovrete affinare gli altri sensi che, vedrete, vi sorprenderanno.

L’itinerario si svolge prevalentemente su sentieri sterrati e non è possibile portare cani.

Cosa portare
– Acqua
– Scarponi da trekking
– Vestiti sportivi (si consiglia abbigliamento a strati e pantaloni lunghi)
– Antizanzare naturale

Programma
– 21.00: ritrovo
– 21.15: inizio escursione
– 23.00: rientro

Informazioni

Quando: sabato 22.6.2024, alle 21.00
Dove: Parcheggio Roma, Via Roma, 20081 Morimondo (MI)
Costo: 15 € adulti, 10 € bambini sotto i 14 anni
Info e iscrizioni:
POSTI ESAURITI
Organizzatore: Gaia 900 s.r.l.

Avvertenze: questo evento è gestito autonomamente e direttamente dall’Organizzatore. Fondazione Patrimonio Ca’ Granda declina ogni responsabilità per danni a cose e/o persone che dovessero derivare dalla partecipazione all’evento.

Newsletter

Per ricevere aggiornamenti sugli eventi dell’Oasi Ca’ Granda iscriviti alla newsletter.

Photo Credit: Canva

NEWS

Birdwatching al tramonto
Domenica 24.3.2024 Ore 16.45
Morimondo (MI)

BIRDWATCHING AL TRAMONTO NELL’OASI CA’ GRANDA

Un’escursione guidata alla scoperta della biodiversità della Valle del Ticino con aperitivo in cascina

Gli agroecosistemi, e cioè quegli ambienti complessi in cui agricoltura e natura si incontrano e fondono, ci riservano sorprese incredibili perché sono luoghi ideali per ospitare moltissime specie di insetti, anfibi e uccelli.

Ambienti tipici della campagna, come le risaie o i corsi d’acqua irrigui, sono preziosi per gli uccelli, che possono sostarvi per riposarsi, trovare cibo o nidificare.

In questa facile escursione potrete incontrare le tante specie di uccelli che popolano le campagne della Ca’ Granda nel Parco del Ticino e nelle soste del percorso ammirerete aironi bianchi e cenerini, garzette, gallinelle d’acqua e magari qualche cicogna o cavaliere d’Italia.

Dopo le emozioni in campo vi attendono quelle del palato in agriturismo, con il gustoso aperitivo a base di prodotti locali e di qualità della Cascina Lasso.

Si consiglia un abbigliamento comodo a strati, preferibilmente di colori poco vistosi.

Non dimenticate binocolo e macchina fotografica per “catturare” tutti i vostri incontri!

Programma

  • 16.45 ritrovo e briefing
  • 17.00 inizio escursione
  • 20.00 rientro e aperitivo

Informazioni

Quando: Domenica 24.3.2024, ore 16.45
Dove: Cascina Lasso, Via Cascina Lasso, 20081 Morimondo (MI)
Costo: escursione guidata 15 €. Facoltativo: aperitivo rinforzato 20 € (antipasti misti, dolce, vino)
Info e iscrizioni: direttamente dal sito di Avventura sulle Gambe a questo link
Organizzatore: Avventura sulle Gambe

Avvertenze: questo evento è gestito autonomamente e direttamente dall’Organizzatore. Fondazione Patrimonio Ca’ Granda declina ogni responsabilità per danni a cose e/o persone che dovessero derivare dalla partecipazione all’evento.

Newsletter

Per ricevere aggiornamenti sugli eventi dell’Oasi Ca’ Granda iscriviti alla newsletter.

Photo Credit: Silvia Grimoldi – Parco Lombardo della Valle del Ticino

NEWS

Yoga in natura
Domenica 1.10.2023 ore 10.00
Bereguardo (PV)

YOGA IN NATURA

Un’escursione nell’Oasi Ca’ Granda con una pratica yoga immersi in un meraviglioso paesaggio

Riscoprire se stessi come parte della natura significa ritrovare la consapevolezza di sé nell’ambiente naturale.

Non guardare, ma conoscere nel profondo l’ambiente che ci circonda e, grazie a questo, esplorare noi stessi.

In questa giornata vi dedicherete alla ricerca, scoprendo la vitale biodiversità dell’Oasi Ca’ Granda e l‘energia racchiusa in voi, per rigenerarvi.

Proverete i benefici di un’esperienza molto diversa che unisce yoga, escursionismo e natura: una sinergia che vi conquisterà!

Per completare poi l’esperienza di benessere vi attende un picnic con la lunch box di prodotti di qualità e a km zero preparata dalla Cascina La Roveda di Bereguardo, per gustare davvero con tutti i sensi questa specialissima e benefica giornata!

Programma

  • 10:00 ritrovo
  • 10:15 inizio escursione
  • 12:30 pratica yoga e pic-nic presso la lanca del fiume Ticino
  • 16:00 rientro

Informazioni:

Quando: Domenica 01.10.2023, alle 10:00
Dove: Cascina Roveda, Via della Roveda 6, 27021 Bereguardo (PV)
Costo: Escursione&Yoga € 40,00; lunch box 10 €
Info e iscrizioni: Guida: Marina Luciani 📞 351 509 7309, Istruttrice Yoga: Laura Pezza 📞 391 137 9991 oppure direttamente dal sito di Avventura sulle Gambe a questo link
Organizzatore: Avventura sulle Gambe

Avvertenze: questo evento è gestito autonomamente e direttamente dall’Organizzatore. Fondazione Patrimonio Ca’ Granda declina ogni responsabilità per danni a cose e/o persone che dovessero derivare dalla partecipazione all’evento.

Newsletter

Per ricevere aggiornamenti sugli eventi dell’Oasi Ca’ Granda iscriviti alla newsletter.

NEWS

In cammino per antichi sentieri
Sabato 29.4.2023 ore 10.00
Morimondo (MI)

IN CAMMINO PER ANTICHI SENTIERI NELL’OASI CA’ GRANDA

Un’escursione a piedi nell’antico borgo di Morimondo e nei suoi dintorni

L’affascinante Morimondo, uno dei borghi più belli d’Italia, è ricco di storia, arte e natura: una guida del Parco del Ticino sarà il vostro punto di riferimento nell’escursione che partirà dal prato cinto dell’ex monastero cistercense, luogo di raccoglimento e spiritualità e poi proseguirà lungo un percorso nell’ambiente naturale attorno al borgo.

Nei secoli i monaci e la fiorente agricoltura, che qui è stata praticata sin dai tempi più antichi, hanno dato vita ad un agroecosistema dal grande valore produttivo e ambientale: le risaie frequentate dagli aironi, i piccoli canali irrigui in cui si riproducono rane e libellule, le cascine in cui nidificano rondini e rapaci notturni.

Questa passeggiata culturale e insieme naturalistica è l’occasione per immergersi nell’Oasi Ca’ Granda in uno scenario unico in Lombardia e che evoca il passato: boschi e campagna si alternano e il paesaggio rispecchia ancora oggi l’equilibrio antico con cui l’uomo è riuscito a plasmarlo.

Informazioni:

Quando: sabato 29.4.2023, dalle 10:00 alle 12:00
Dove: Abbazia Morimondo, piazza Municipio 6, Morimondo (MI)
Costo: Adulti 8€. Dai 7 ai 18 anni 4€.

Info e iscrizioni: informazioni e pagamento via bonifico a questo link
Obbligo di prenotazione compilando il  form a questo link
Organizzatore: Fondazione Abbatia Sancte Marie de Morimundo

Avvertenze: questo evento è gestito autonomamente e direttamente dall’Organizzatore. Fondazione Patrimonio Ca’ Granda declina ogni responsabilità per danni a cose e/o persone che dovessero derivare dalla partecipazione all’evento.

Newsletter

Per ricevere aggiornamenti sugli eventi dell’Oasi Ca’ Granda iscriviti alla newsletter.

Photo Credit: Oasi Ca’ Granda

NEWS

Pranzo in cascina
Domenica 2.4.2023
Ore 12.30

PRANZO IN CASCINA E VISITA AL FRUTTETO

Un pranzo nel giardino della Cascina Caiella e una visita guidata al frutteto per scoprire l’Oasi Ca’ Granda e la vita in campagna

Le prime giornate calde da trascorrere all’aria aperta, la cucina semplice della tradizione, grandi tavolate  in giardino, momenti di relax e una visita al frutteto tra ciliegi e meli. È tutto l’inverno che sogniamo un programma così!

In questa storica cascina dell’Oasi Ca’ Granda, scopriremo il ritmo tranquillo della natura, tornando alle domeniche della tradizione contadina: buon cibo, sole, aria aperta, natura e libertà. Per tutti.

E dopo esserci rilassati, una breve passeggiata in mezzo agli alberi da frutta e una spesa finale in bottega: per godere la magica atmosfera che l’Oasi Ca’ Granda regala e acquistare prodotti a km zero.

Menu: tagliere di salumi della cascina con flan di verdure e fiori di zucchina. Risotto con asparagi e speck. Coniglio con olive taggiasche e verdure. Millefoglie di lingue di gatto con ganache al lime.

Informazioni:

Quando: domenica 2.4.2023, alle 12:30
Dove: Cascina Caiella, Via Caiella 2, Casorate Primo (PV)
Costo: 35€ bibite comprese
Info e iscrizioni: 📞02.90001763
Organizzatore: Azienda Agricola La Caiella di Giuseppe e Gianfranco Andreoni

Avvertenze: questo evento è gestito autonomamente e direttamente dall’Organizzatore. Fondazione Patrimonio Ca’ Granda declina ogni responsabilità per danni a cose e/o persone che dovessero derivare dalla partecipazione all’evento.

Newsletter

Per ricevere aggiornamenti sugli eventi dell’Oasi Ca’ Granda iscriviti alla newsletter.

NEWS

Tour in bici a Morimondo
Domenica 2.4.2023
Ore 9.00

TOUR GUIDATO IN BICI A MORIMONDO

Un giro nella campagna fiorita dell’Oasi Ca’ Granda

Pedalare lenti, tra rogge e canali. Un giro facile, adatto a tutti, in mezzo alle campagne che si risvegliano dall’inverno, alla scoperta del borgo storico di Morimondo, una delle perle dell’Oasi Ca’ Granda.

Lasciatevi alle spalle i rumori della città, circondati da risaie e cascine, filari alberati e boschi.

Tra una pedalata e una sosta panoramica, potrete ammirare come storia, arte, natura e agricoltura si intreccino armoniosamente in una campagna davvero unica!

Sarete accompagnati da una guida esperta, percorrendo un percorso ad anello di 37 km tra strade secondarie e lungo il Naviglio di Bereguardo.

Potrete scegliere di usare la vostra bicicletta o di affittarne una elettrica.

E per chi lo desidera, possibilità di prenotare il pranzo finale alla Cascina Caremma.

Informazioni:

Quando: domenica 2.4.2023, alle 9:00
Dove: partenza da Cascina Caremma, Via Cascina Caremma, 2 – 20080 Besate (MI)
Costo: solo guida 35€ a persona. Guida e ebike a 60€
Info e iscrizioni: contattare Alessandro 📞 378.3015441 ; 📧 ale@ecycles.it oppure a questo link 👈
Organizzatore: Ecycles

Avvertenze: questo evento è gestito autonomamente e direttamente dall’Organizzatore. Fondazione Patrimonio Ca’ Granda declina ogni responsabilità per danni a cose e/o persone che dovessero derivare dalla partecipazione all’evento.

Newsletter

Per ricevere aggiornamenti sugli eventi dell’Oasi Ca’ Granda iscriviti alla newsletter.

Photo Credit: Turbolento

NEWS