• Gestione del patrimonio
Home > Gestione del patrimonio > Accademia Ca’ Granda

Accademia Ca’ Granda

Stiamo organizzando la nuova edizione dell’Accademia Ca’ Granda in partenza dall’autunno 2023. Per ricevere informazioni, programma e date in anteprima clicca qui.

Calendario corsi gratuiti 2022-2023

Corsi per allevatori di bovini da latte
  • 26 ottobre 2022: implicazioni nella gestione dei sistemi automatici di mungitura
  • 16 novembre 2022: strategie per la riduzione dell’uso degli antibiotici in stalla
  • 18 gennaio 2023: alimentazione e proteina
  • 15 febbraio 2023: gestione economica dell’azienda zootecnica da latte
  • 1 marzo 2023: gestione calibrata della concimazione delle colture
Corsi per risicoltori
  • 3 novembre 2022: il mercato del riso: trend, opportunità e sviluppi futuri
  • 1 dicembre 2022: tecniche agronomiche per una maggior sostenibilità della coltivazione del riso
  • 12 gennaio 2023: come gestire le infestanti nel riso alla luce del green deal
  • 2 febbraio 2023: gestione economica dell’azienda risicola
  • 16 febbraio 2023: gestione dell’acqua nella risaia a fronte di minore disponibilità idrica e contenimento di metalli pesanti nella granella
  • 9 marzo 2023: precision farming: cosa funziona e cosa no

Il progetto Accademia Ca' Granda

La sfida

L’agricoltura deve affrontare le difficilissime sfide poste dai cambiamenti climatici, dall’aumento dei prezzi delle materie prime e dalle nuove e sempre più stringenti regolamentazioni europee.

Alta
formazione

L’Accademia Ca’ Granda è un progetto di alta formazione per aiutare gli agricoltori a rendere la propria azienda sempre più sostenibile, a livello economico e ambientale.

Gratuita
per tutti

Un’iniziativa gratuita rivolta alle aziende agricole affittuarie, ma aperta a tutti gli imprenditori agricoli lombardi interessati a innovare e sviluppare l’agricoltura del futuro.

Transizione
ecologica

Un aiuto concreto per vincere la sfida della transizione ecologica guidati da docenti altamente qualificati, attraverso lezioni in aula e in campo.

Un progetto
condiviso

L’Accademia Ca’ Granda è un progetto realizzato con il supporto di Coldiretti, Confagricoltura, Cia e con il sostegno di Fondazione Cariplo.

I numeri dell'edizione 2021/2022

0

Corsi

0

Partecipanti

0
%

Indice di gradimento

0

Giornate
.

0

Ore medie
di formazione

0

Docenti
.

Con il sostegno di:

News

In evidenza

Alla ricerca di biodiversità sui terreni della Ca’ Granda

La Rete Ecologica Ca’ Granda ha portato in un vasto territorio che va dal Ticino all’Adda, nuovi habitat […]