• Gestione del patrimonio
Home > Gestione del patrimonio > Fondi rustici

Fondi rustici

8.200 ettari
in affitto

Terreni pianeggianti, fertili, ricchi di acqua, serviti da antiche cascine con abitazioni, stalle e granai: 131 fondi rustici a disposizione degli agricoltori lombardi.

Patrimonio per
l’agricoltura

Un polmone indispensabile per l’agricoltura italiana, dove negli ultimi 50 anni l’urbanizzazione ha consumato il 21% dei terreni coltivabili e ridotto le aziende agricole da 4,2 a 1,2 mln.

Conservare
la fertilità

Un patrimonio studiato scientificamente per garantirne la fertilità nel tempo: il programma di analisi dei terreni, giunto al 61%, sta confermandone la buona qualità.

Condizioni
contrattuali

I contratti di affitto sono definiti da un accordo collettivo con Coldiretti, Confagricoltura e Cia, garantendo condizioni eque ed uguali per tutti gli agricoltori.

0

Fondi rustici

0

Aziende agricole

0
mln m²

Terreni seminativi

0
%

Terreni a foraggi

0
%

Media sostanza
organica

0
%

Terreni
a cereali

News

In evidenza

Oasi Ca’ Granda, tutte le lucciolate di fine primavera

L’Oasi Ca’ Granda si prepara alla stagione estiva con tante attività all’aria aperta, nelle terre donate fin dal […]