• Nuove risorse per la ricerca scientifica, da Fondazione Patrimonio € 400.000 a 5 progetti

Grazie ai 400mila euro messi a disposizione nel 2021 dalla Fondazione Patrimonio Ca’ Granda, frutto della gestione del più grande patrimonio rurale d’Italia, i ricercatori del Policlinico di Milano avranno a disposizione nuovi fondi per nuovi studi scientifici per contrastare le malattie e migliorare la salute di tutti.

I numerosi progetti di ricerca pervenuti sono stati valutati da una commissione indipendente di esperti internazionali. La prof.ssa Flora Peyvandi,  Direttore Scientifico dell’ospedale, si è congratulata con tutti i ricercatori partecipanti e ha annunciato i vincitori:

  1. Prof. Antonino Neri per il progetto “Single-cell serial dissection of neoplastic clones in multiple myeloma to pinpoint ontogenesis, MRD and relapse” che mira a definire, con l’uso di nuove ed avanzate tecnologie molecolari, la complessità biologica del mieloma multiplo, un tumore del sangue al momento incurabile. La comprensione di questi aspetti aiuterà a identificare come la malattia progredisce e sviluppare terapie personalizzate.
  2. Prof. Gianpaolo Carrafiello per il progetto “Hemophilic arthropathy treatment with adipose-derived mesenchymal stem cells: ARTEMIDE study” che si propone di curare l’artropatia emofilica una malattia del sangue che causa emorragie agli arti attraverso un trattamento con particolari cellule staminali.
  3. Prof.ssa Stefania Corti per il progetto “3D modelling of neuromuscular unit to discover pathogenetic mechanisms and therapeutics for motor neuron diseases” che ha come obiettivo lo sviluppo di un modello in vitro tridimensionale per lo sviluppo di nuove terapie per pazienti affetti da malattie neuromuscolari.
  4. Prof. Paolo Pietro Vercellini per il progetto “Metabolomic profile in women with and without endometriosis: a case control study” che permetterà di conoscere meglio il profilo metabolomico delle donne che soffrono di endometriosi e fornire utili indicazioni sui fattori di rischio e sui meccanismi di questa invalidante patologia ginecologica che colpisce un numero elevato di donne in età fertile.
  5. Prof. Paolo Brambilla per il progetto “Chronic neuroinflammation in the pathogenesis of late-onset affective psychosis and behavioural variant frontotemporal dementia: an integrated neurobiological and neuroimaging approach (TORCH)”, uno studio che ha l’obiettivo di raccogliere dati clinici di neuro-imaging e di immuno-infiammazione per migliorare diagnosi, trattamento e outcome di psicosi affettive o fenomeni di demenza che hanno un’alta prevalenza nella popolazione generale.