Lucciole in cascina
Sabato 8.6.2024 Ore 19.30
Ozzero (MI)

LUCCIOLE ALLA CASCINA SELVA

Un aperitivo al tramonto e poi “a caccia” di lucciole in campagna

Avete mai visto centinaia di lucciole che improvvisamente illuminano prati, sentieri e si riflettono nelle acque dei tantissimi piccoli canali che serpeggiano nella campagna?

Se non vi è successo questa è un’occasione da non perdere assolutamente!

Un luogo perfetto per andare “a caccia di lucciole” è la Cascina Selva, un’avamposto di campagna nella natura dell’Oasi Ca’ Granda.

La cascina è famosa per la sua accoglienza e anche questa volta non si smentirà: vi aspetta per un aperitivo con salumi e tante sfiziosità ma soprattutto con il suo famoso formaggio, prodotto con il latte della stalla da Luca, il casaro di famiglia.

Nell’atmosfera di quiete che si respira vi preparerete al piatto forte: la passeggiata tra le lucciole.

Questi straordinari insetti hanno trovato un habitat ideale alla Selva, che pratica l’agricoltura avendo cura anche dell’ambiente: così la natura ripaga questa attenzione donando questo raro spettacolo!

Tenete conto che alla Selva la natura selvatica è molto “vicina” quindi preparatevi a qualche altro incontro fortunato, magari con un gufo o una volpe!

Informazioni

Quando: Sabato 8.6.2024, alle 19:30
Dove: Agriturismo Cascina Selva, Via Cascina Selva 1, 20080 Ozzero (MI)
Costo: € 15,00 adulti, € 8,00 bambini
Info e iscrizioni: EVENTO COMPLETO
Organizzatore: Agriturismo Cascina Selva

Avvertenze: questo evento è gestito autonomamente e direttamente dall’Organizzatore. Fondazione Patrimonio Ca’ Granda declina ogni responsabilità per danni a cose e/o persone che dovessero derivare dalla partecipazione all’evento.

Newsletter

Per ricevere aggiornamenti sugli eventi dell’Oasi Ca’ Granda iscriviti alla newsletter.

Photo Credit: Pixabay

NEWS

Festa delle lucciole
Sabato 8.6.2024 Ore 21.30
Villa Pompeiana (LO)

FESTA DELLE LUCCIOLE AL PARCO ITTICO PARADISO

Un’escursione notturna per ammirare lo spettacolo più atteso

Nelle prime serate miti, migliaia di piccole lucciole popolano i boschi del Parco Ittico Paradiso: un luogo dove la natura è davvero a portata di mano, soprattutto per i più piccoli!

Una guida esperta vi accompagnerà alla ricerca di questi fantastici insetti che, come stelle “vaganti” nella notte, si muovono tra i boschi e i piccoli corsi d’acqua del parco.

Ma non sarà solo un avventura!

Scoprirete di più sulle lucciole e il loro habitat e anche sul significato della loro presenza, visto che sono sempre più rare.

Il parco è un’area protetta con percorsi privi di barriere architettoniche, dove oltre a diverse specie di pesci si trovano anfibi e rettili, ma anche mammiferi come tassi, donnole, ghiri, ricci: se sarete fortunati farete anche tanti altri incontri interessanti!

Ulteriori informazioni

  • Cosa portare: scarpe da trekking, abbigliamento comodo, repellente naturale per insetti
  • Ritrovo alle ore 21.30 e conclusione alle ore 22.45
  • Il parco rimarrà aperto con orario continuato fino alla fine dell’evento con possibilità di cenare presso l’agriristoro

Informazioni

Quando: Sabato 8.6.2024, alle 21:30
Dove: Parco Ittico Paradiso, Via Dosso, 26839 Villa Pompeiana di Zelo Buon Persico (LO)
Costo: Adulto 10,00 € – Bambino (3-13 anni) 8,00€. GRATUITO per chi ha l’abbonamento annuale. PROMOZIONE OASI CA’ GRANDA: per ogni ingresso al parco-adulto, un ingresso al parco-bambino in omaggio (da utilizzare per una data successiva e senza scadenza). Indicare in fase di prenotazione “Promozione Oasi Ca’ Granda”

Info e iscrizioni: contattare 📞 02 9065 714 oppure scrivere a 📧 info@parcoittico.it
Organizzatore: Parco Ittico Paradiso

Avvertenze: questo evento è gestito autonomamente e direttamente dall’Organizzatore. Fondazione Patrimonio Ca’ Granda declina ogni responsabilità per danni a cose e/o persone che dovessero derivare dalla partecipazione all’evento.

Newsletter

Per ricevere aggiornamenti sugli eventi dell’Oasi Ca’ Granda iscriviti alla newsletter.

Photo Credit: Canva

NEWS