Osteria Zelata

Tradizione e innovazione. L’Osteria Zelata abbina i piatti classici lombardi (cotoletta alla milanese, rane fritte, risotto al salto o alla milanese, taglieri misti) a proposte ogni settimana diverse, in un gustoso viaggio di sapori italiani, da nord a sud.

Calore umano, simpatia e ospitalità sono i punti di forza di questa giovane osteria.

Informazioni:

Dove si trova: Piazza della Chiesa 13, Bereguardo (PV)
Telefono: 0382 928819
Mail: prenota@osteriazelata.it
Sito: www.osteriazelata.it

ORARI:

  • martedì, mercoledì, giovedì, venerdì, sabato – 12:00/15:00, 19:00/22:30
  • domenica – 12:00/16:00

Il ristorante è accessibile ai disabili.

Newsletter

Per ricevere aggiornamenti sugli eventi dell’Oasi Ca’ Granda iscriviti alla newsletter.

Calendario eventi

Scopri il calendario degli eventi e delle attività per grandi e piccoli nell’Oasi Ca’ Granda.

Photo Credit: Osteria Zelata

NEWS

Locanda Macconago

Adiacente al castello di Macconago (non visitabile ma parzialmente visibile dalla strada e location per eventi) Locanda Macconago è un luogo inaspettato proprio dietro via Ripamonti a Milano.

Ambiente curato e accogliente, la sala offre intimità e una cucina italiana prevalentemente del territorio con pasta fresca, zuppe e minestre e il riso grande protagonista.

Aperto anche a pranzo (meglio telefonare per orari e chiusure).

Informazioni:

Dove si trova: Via Macconago 20, Milano
Telefono: 346 3607134
Sito: www.facebook.com/LocandaMacconago

ORARI:

  • lunedì, martedì, mercoledì, giovedì, venerdì – 08:30/15:30
  • sabato – 09:00/15:00

Il ristorante è accessibile ai disabili.

Newsletter

Per ricevere aggiornamenti sugli eventi dell’Oasi Ca’ Granda iscriviti alla newsletter.

Calendario eventi

Scopri il calendario degli eventi e delle attività per grandi e piccoli nell’Oasi Ca’ Granda.

Photo Credit: Oasi Ca’ Granda

NEWS

LocandAlternativa

LocandAlternativa è un pub in mezzo alla campagna dell’Oasi Ca’ Granda: un indirizzo fuori dai luoghi comuni.

Un luogo inedito a due passi dal Parco Ittico Paradiso, un pub arredato in modo originale con casse di legno e bottiglie.

Il servizio è simpatico e accogliente. Un’ampia selezione di birre accompagna ottimi hamburger. Da segnalare anche i cocktail.

Informazioni:

Dove si trova: Via Lodi 17, Villa Pompeiana, Zelo Buon Persico (LO)
Telefono: 3347069953

ORARI:

  • lunedì, martedì, mercoledì, giovedì, venerdì, sabato, domenica – 19:30/00:00

Il ristorante è accessibile ai disabili.

Newsletter

Per ricevere aggiornamenti sugli eventi dell’Oasi Ca’ Granda iscriviti alla newsletter.

Calendario eventi

Scopri il calendario degli eventi e delle attività per grandi e piccoli nell’Oasi Ca’ Granda.

Photo Credit: Locanda Alternativa

NEWS

Ristoro delle Rane & Ranokkio

Ristoro/bar che offre prodotti selezionati e prevalentemente a km0.

È gestito dalla cooperativa Sinapsi con l’obiettivo di offrire opportunità ai giovani e alle persone più fragili attraverso l’avvio di un’attività imprenditoriale a KM Sociale per favorire percorsi formativi e inserimenti lavorativi, anche protetti, e nel contempo produrre processi di integrazione tra cittadini e realtà del territorio.

Informazioni:

Dove si trova: Via Pescara 44, Milano
Telefono: 02 39661737 ; 338 137 5360
Mail: ristororane@gmail.com
Sito: www.sinapsionlus.org

ORARI:

  • lunedì, martedì, mercoledì, giovedì, venerdì – 11:30/15:30
  • sabato, domenica – 11:30/18:00

Il ristorante è accessibile ai disabili.

Newsletter

Per ricevere aggiornamenti sugli eventi dell’Oasi Ca’ Granda iscriviti alla newsletter.

Calendario eventi

Scopri il calendario degli eventi e delle attività per grandi e piccoli nell’Oasi Ca’ Granda.

Photo Credit: Oasi Ca’ Granda

NEWS

Il Filo di Grano

Il Filo di Grano è un ristorante di charme nel pieno centro del borgo di Morimondo, a due passi dall’abbazia e all’interno di una splendida cascina del Settecento.

È qui che Cascina Caremma ha realizzato con cura e nel rispetto della struttura originaria un nuovo punto di accoglienza dove mangiare e dormire.

Travi in legno e pareti in mattoni a vista, in un ambiente caldo ed accogliente che propone piatti della tradizione rivisitati in chiave gourmet.

Nella bella stagione si mangia nella piazza, sotto le stelle, con vista sull’abbazia.

Informazioni:

Dove si trova: Corte dei Cistercensi 6, Morimondo (MI)
Telefono: 02 94609067
Email: info@hotelmorimondo.com
Sito: ristoranteilfilodigrano.it

ORARI:
  • lunedì, giovedì, venerdì, sabato, domenica – 12:30/15:00, 19:30/22:30
  • martedì – 12:30/15:00

Il ristorante è accessibile ai disabili.

Newsletter

Per ricevere aggiornamenti sugli eventi dell’Oasi Ca’ Granda iscriviti alla newsletter.

Calendario eventi

Scopri il calendario degli eventi e delle attività per grandi e piccoli nell’Oasi Ca’ Granda.

Photo Credit: Il Filo di Grano

NEWS

Il Fienile dei Monaci

L’osteria Il Fienile dei Monaci è stata ricavata da un antico fienile la cui ristrutturazione ha salvato e valorizzato innanzitutto il soffitto a travi e le aperture a nido d’ape.

Gli antichi portoni con i chiodi in ferro sono stati incredibilmente trasformati in un tavolo scenografico.

Al soffitto è appeso un barcè, una sorta di gondola di fiume, simbolo del Ticino. Apprezzatissimo, nella bella stagione, il giardino adiacente l’abbazia.

In questa location quasi teatrale, si trova una cucina all’insegna della tradizione e della genuinità: i prodotti vengono tutti dalle aziende agricole locali e rendono unici i piatti della tradizione lombarda, così come alcune proposte tipiche calabresi e le pizze artigianali, gustabili unicamente la sera su prenotazione.

Ulteriore chicca di questo luogo: sia per i clienti che per gli esterni è possibile noleggiare bici per un bel giro nella valle del Ticino.

Informazioni:

Dove si trova: Via Fratelli Attilio 9, Morimondo (MI)
Telefono: 02 9464282
Mail: info@ilfieniledeimonaci.it
Sito: www.ilfieniledeimonaci.it

ORARI:

  • martedì, mercoledì, giovedì, venerdì, sabato, domenica – 12:00/21:00

Il ristorante è accessibile ai disabili.

Newsletter

Per ricevere aggiornamenti sugli eventi dell’Oasi Ca’ Granda iscriviti alla newsletter.

Calendario eventi

Scopri il calendario degli eventi e delle attività per grandi e piccoli nell’Oasi Ca’ Granda.

Photo Credit: Oasi Ca’ Granda

NEWS

Cascina Selva

Alla Cascina Selva la passione per la vita di campagna è contagiosa.

La famiglia Sala se ne prende cura da tre generazioni: allevando vacche di razza frisona, coltivando i campi e conducendo un agriturismo ben avviato.

Il ristorante, ricavato nella vecchia stalla, mantiene l’inconfondibile tocco rustico e propone menù semplici e genuini, sia a pranzo che a cena (per la sera meglio prenotare).

Il buffet degli antipasti è gustosissimo, con deliziose frittatine, salumi e formaggi (ottima la ricotta) prodotti nel caseificio interno, dove è possibile anche fare la spesa prima di tornare in città.

Irresistibile il pane – rigorosamente fatto in casa – e ottime le carni, che potrebbero essere definite a “centimetro zero“.

Il patio antistante il fienile è l’ambientazione ideale per una grigliata all’aperto, o per una cena d’atmosfera dove i tavoli sono illuminati da lucine intrecciate ai tralci di vite.

La Cascina Selva è perfetta anche per trascorrere un pomeriggio all’aria aperta con i bambini: nell’enorme giardino dotato di giochi, a contatto con gli animali della fattoria e, se si è fortunati, ammirando lo spettacolo dei vitellini appena nati.

La Cascina offre la possibilità di pernottamento per un soggiorno unico nel cuore dell’oasi Ca’ Granda.

Informazioni:

Dove si trova: Via Cascina Selva 1, Ozzero (MI)
Telefono: 392 3434416
Mail: info@cascinaselva.it ; ristorante@cascinaselva.it
Sito: www.cascinaselva.it

ORARI:

  • martedì, mercoledì – 09:00/14:00
  • giovedì, venerdì – 09:00/14:00, 19:00/23:00
  • sabato, domenica – 09:00/16:00, 19:00/23:00

Il ristorante è accessibile ai disabili.

Newsletter

Per ricevere aggiornamenti sugli eventi dell’Oasi Ca’ Granda iscriviti alla newsletter.

Calendario eventi

Scopri il calendario degli eventi e delle attività per grandi e piccoli nell’Oasi Ca’ Granda.

Photo Credit: Oasi Ca’ Granda

NEWS

Cascine Orsine

Specializzata in agricoltura biodinamica – praticata dal 1976 grazie all’azione della sua fondatrice, Giulia Maria Crespi – l’azienda agricola Cascine Orsine basa la sua attività sul principio di convivenza uomo-natura che Rudolf Steiner sintetizzò così: «Un’unità biologica dove vivono in equilibrio terra, vegetazione, animali e uomini».

Solo 350 ettari (dei complessivi 650) vengono coltivati. Gli altri, che si trovano in prossimità del Ticino, sono mantenuti a bosco e lanche, preservandosi così come oasi per uccelli e animali.

Nella bottega-ristoro è possibile assaggiare piatti semplici con prodotti biologici e biodinamici locali trasformati da mani esperte.

Informazioni:

Dove si trova: Via Cascina Orsine 5, Bereguardo (PV)
Telefono: 0382 920283
Mail: info@cascineorsine.it
Sito: www.cascineorsine.it

ORARI:

  • lunedì, martedì, mercoledì, giovedì – 09:00/19:30
  • venerdì, sabato – 09:00/22:30
  • domenica – 09:00/20:00

Newsletter

Per ricevere aggiornamenti sugli eventi dell’Oasi Ca’ Granda iscriviti alla newsletter.

Calendario eventi

Scopri il calendario degli eventi e delle attività per grandi e piccoli nell’Oasi Ca’ Granda.

Photo Credit: Cascina Orsine

NEWS

Cascina Lasso

Alla Cascina Lasso lo sguardo vaga tra campi coltivati, grandi prati, stradine sterrate, filari alberati, fasce di siepi e il Ticino, che è appena più avanti.

Dominato dal silenzio, il podere della Cascina Lasso è immerso in quasi 100 ettari di pura natura.

Nel giardino della storica cascina della Ca’ Granda, sviluppata introno alla grande aia, si trova il gazebo dove si gustano aperitivi e momenti conviviali; il campo da calcetto e i giochi per i bambini, liberi di correre e familiarizzare con il pony, l’asino, le caprette, i maiali e i bovini.

Il ristorante – aperto dal venerdì alla domenica – è molto ampio: 150 posti suddivisi in cinque sale ricavate nei locali dell’antica falegnameria e granaio, ristrutturati e arredati preservando lo stile contadino.

Il menù rispetta la stagionalità ed è robusto e abbondante: lo cura Francesco Forni, conduttore dell’azienda agricola, selezionando accuratamente le coltivazioni (soprattutto riso Arborio e Carnaroli) e allevando bovini e suini.

Insieme alla moglie Carolina, accolgono gli ospiti con una familiarità che fa sentire subito a casa propria.

La famiglia Forni, di antica tradizione agricola, dal 1910 conduce la cascina Lasso, le cui origini risalgono a Ludovico il Moro che aveva fatto edificare il cascinale come base per le sue puntate di caccia.

Informazioni:

Dove si trova: Via Cascina Lasso, Morimondo (MI)
Telefono: 333 9938556
Sito: www.cascinalasso.it

Il ristorante è accessibile ai disabili.

Newsletter

Per ricevere aggiornamenti sugli eventi dell’Oasi Ca’ Granda iscriviti alla newsletter.

Calendario eventi

Scopri il calendario degli eventi e delle attività per grandi e piccoli nell’Oasi Ca’ Granda.

Photo Credit: Cascina Lasso

NEWS

Cascina Caremma

Da più di 25 anni l’agriturismo Cascina Caremma è un punto di riferimento agricolo e turistico.

Due sono le opzioni:

  • il ristorante è molto elegante con un menù che cambia ogni mese, proponendo piatti realizzati con i 25 ingredienti provenienti dall’azienda agricola
  • il bistrot è un luogo caratteristico e romantico, ideale per degustazioni o aperitivi, dove degustare salumi, formaggi locali, dolci e anche tisane.

Carta di vini ben fornita (oltre 50 etichette di vini BIO in continua selezione), e la speciale “Birra del Ticino”, biologica e prodotta col malto d’orzo coltivato nei campi della Cascina.

La Cascina offre la possibilità di pernottamento per un soggiorno immerso nella natura.

Informazioni:

Dove si trova: Via Cascina Caremma 2, Besate (MI)
Telefono: 02 9050020
Email: info@caremma.com
Sito: www.caremma.com

Il ristorante è accessibile ai disabili.

Newsletter

Per ricevere aggiornamenti sugli eventi dell’Oasi Ca’ Granda iscriviti alla newsletter.

Calendario eventi

Scopri il calendario degli eventi e delle attività per grandi e piccoli nell’Oasi Ca’ Granda.

Photo Credit: Cascina Caremma

NEWS