La Fondazione Patrimonio Ca’ Granda porta nuove risorse al Policlinico di Milano grazie ai risultati della gestione del […]
Alla Cascina Selva la passione per la vita di campagna è contagiosa.
La famiglia Sala se ne prende cura da tre generazioni: allevando vacche di razza frisona, coltivando i campi e conducendo un agriturismo ben avviato.
Il ristorante, ricavato nella vecchia stalla, mantiene l’inconfondibile tocco rustico e propone menù semplici e genuini, sia a pranzo che a cena (per la sera meglio prenotare).
Il buffet degli antipasti è gustosissimo, con deliziose frittatine, salumi e formaggi (ottima la ricotta) prodotti nel caseificio interno, dove è possibile anche fare la spesa prima di tornare in città.
Irresistibile il pane – rigorosamente fatto in casa – e ottime le carni, che potrebbero essere definite a “centimetro zero“.
Il patio antistante il fienile è l’ambientazione ideale per una grigliata all’aperto, o per una cena d’atmosfera dove i tavoli sono illuminati da lucine intrecciate ai tralci di vite.
La Cascina Selva è perfetta anche per trascorrere un pomeriggio all’aria aperta con i bambini: nell’enorme giardino dotato di giochi, a contatto con gli animali della fattoria e, se si è fortunati, ammirando lo spettacolo dei vitellini appena nati.
La Cascina offre la possibilità di pernottamento per un soggiorno unico nel cuore dell’oasi Ca’ Granda.