La Fondazione Patrimonio Ca’ Granda porta nuove risorse al Policlinico di Milano grazie ai risultati della gestione del […]
Fondata nel 1135 da San Bernardo di Clairvaux, quest’abbazia è tra le più belle d’Italia ed è tuttora abitata dai monaci che seguono la regola di San Benedetto.
Molti gli elementi suggestivi: dalla torre campanaria – conosciuta come Ciribiciaccola – al chiostro; la sala capitolare; l’orto, dove ancora si coltivano le erbe officinali; il mulino medievale, restaurato nel 2009 e gestito dalla cooperativa Koiné con laboratori e visite guidate.
Decorano il complesso bellissimi affreschi realizzati, tra il 500 e il 700, da Bernardino Luini e dai fratelli Fiammenghini.
A conclusione della visita all’abbazia, consigliamo una tappa alla bottega monastica, dove acquistare i prodotti dei benedettini e, prima di rincasare, uno spuntino nel bar ristorante interno.