La Fondazione Patrimonio Ca’ Granda porta nuove risorse al Policlinico di Milano grazie ai risultati della gestione del […]
SOTTO LA LUNA NELLE TERRE DELL’ABBAZIA
Una passeggiata nell’Oasi Ca’ Granda, tra le terre dell’Abbazia di San Donato (VA), illuminati dalla luna piena
Notte di luna piena. Quando la luce della luna rende tutto più magico, il bosco si anima di immagini fantastiche e il silenzio regna sovrano.
Un percorso non solo nella natura, ma nella storia della Ca’ Granda: il legame con l’Abbazia dedicata a San Donato di Sesto Calende (VA) risale al 1534, anno in cui i campi, i terreni boscosi in collina e le fattorie furono donate all’Ospedale Maggiore di Milano, oggi Policlinico, affettuosamente chiamato la Ca’ Granda, la grande casa dei milanesi.
L’itinerario proposto attraversa alcune di queste terre, passando da luoghi ricchi di fascino quali l’Oratorio dei Magi in località San Vincenzo, la chiesetta romanica già lazzaretto e il Sass de la Preja Buia, masso erratico, monumento naturale della Regione Lombardia e luogo di culto pagano fin dall’Età del Bronzo.
Un percorso ad anello di circa 6 km, accompagnati da esperte guide naturalistiche, che termina tra le colline e i boschi di pini e castagni.
L’itinerario si svolge prevalentemente su sentieri sterrati ed è adatto ai maggiori di 12 anni.
Programma
• 20:35 ritrovo
• 20:45 inizio escursione
• 23:30 rientro