Laboratorio del feltro
Sabato 19.10.2024 Ore 15
Opera (MI)

LABORATORIO DEL FELTRO IN ABBAZIA – EVENTO ANNULLATO

Un pomeriggio di creatività e divertimento per i bambini all’Abbazia di Mirasole

L’Abbazia di Mirasole, la grande struttura monastica immersa nella campagna alle porte di Milano, si apre ai bambini con un’iniziativa speciale dedicata al feltro.

Questo materiale, che si ottiene bagnando fibre cardate e fiocchi di lana nel sapone, fa parte di una antica tradizione portata avanti dai monaci e che ancora oggi si pratica a Mirasole. Qui, i bambini potranno imparare ad utilizzare fibre e la lana, dando spazio alla loro fantasia per creare con le loro mani piccoli oggetti in feltro, decorare e abbellire forme di animali e tanto altro.

Manualità, inventiva e materiali completamente naturali rendono questa esperienza un’occasione per imparare divertendosi, rispettando l’ambiente!

Al termine del laboratorio, per tutti i piccoli artisti una meritata e gustosa merenda!

Per bambini dai 6 ai 12 anni, accompagnati da un adulto.

Programma

  • 14:45 ritrovo e registrazione dei partecipanti
  • 15:00 laboratorio del feltro
  • 16:30 merenda
  • 17:30 termine

Menù: pizza margherita, focaccia farcita, paninetti al latte farciti, rustici misti salati, mozzarelline in carrozza, crocchette di patate, acqua, succo o bibita

Informazioni

Quando: Sabato 19.10.2024, alle 15
Dove: Abbazia di Mirasole, Strada Consortile Mirasole 7, 20090 Opera (MI)
Costo: € 20 laboratorio e merenda
Info e iscrizioni: EVENTO ANNULLATO
Organizzatore: Koinè Cooperativa Sociale Onlus

Avvertenze: questo evento è gestito autonomamente e direttamente dall’Organizzatore. Fondazione Patrimonio Ca’ Granda declina ogni responsabilità per danni a cose e/o persone che dovessero derivare dalla partecipazione all’evento.

Newsletter

Per ricevere aggiornamenti sugli eventi dell’Oasi Ca’ Granda iscriviti alla newsletter.

Photo Credit: Canva

NEWS

Agri wellness walking
Sabato 19.10.2024 ore 10
Milano (MI)

AGRI WELLNESS WALKING – EVENTO ANNULLATO

Ritrovare il benessere psicofisico nell’Oasi Ca’ Granda

Per affrontare al meglio l’autunno e rigenerarsi godendo ancora della possibilità di praticare attività fisica all’aperto, la Cascina Battivacco propone a tutti coloro che desiderano ritrovare l’armonia interiore camminando una lezione di wellness walking che, rilassando corpo e mente con un sano esercizio fisico, aiuta a migliorare la propria condizione fisica e mentale, creando consapevolezza e benessere.

Il wellness walking è una camminata sportiva che si pratica in gruppo e in cui il movimento diventa un atto di cura per il corpo e la mente.

Praticarlo in campagna rende ogni passo un tassello per ritrovare l’armonia interiore e permette di condividere con altre persone la passione per il movimento ed il piacere di immergersi nella natura.

Tutti possono partecipare al wellness walking, senza limiti di età, perché è un’attività aerobica e naturale che non stressa muscoli e articolazioni.

Non sono richieste particolari attrezzature (non si usano bastoncini o fasce) né una specifica preparazione: bastano un buon paio di scarpe sportive e abbigliamento comodo.

L’incontro prevede un’iniziale attività di riscaldamento, un’ora di camminata sportiva e un momento di stretching finale.

Per chi lo desiderasse, ci si può fermare in fattoria per uno spuntino acquistando una box.

Informazioni

Quando: Sabato 19.10.2024, dalle 10 alle 12
Dove: Cascina Battivacco, Via Barona 111, 20142 Milano
Costo: wellness walking € 15; box spuntino adulti € 12, bambini € 10
Info e iscrizioni:
EVENTO ANNULLATO

Organizzatore: Società Agricola Fedeli

Avvertenze: questo evento è gestito autonomamente e direttamente dall’Organizzatore. Fondazione Patrimonio Ca’ Granda declina ogni responsabilità per danni a cose e/o persone che dovessero derivare dalla partecipazione all’evento.

Newsletter

Per ricevere aggiornamenti sugli eventi dell’Oasi Ca’ Granda iscriviti alla newsletter.

Photo Credit: wayhomestudio – Freepik

NEWS

Caccia alla zucca
Domenica 13.10.2024 ore 10.30 e 15.30
Milano

CACCIA ALLA ZUCCA

Un’avventura per tutta la famiglia tra indizi e nascondigli nell’Oasi Ca’ Granda

Circondati dall’atmosfera magica di un’antica cascina siete tutti invitati a partecipare alla grande Caccia alla Zucca! Una vera e propria caccia al tesoro alla scoperta del mondo agricolo in cui protagonisti saranno i bambini.

La Cascina Battivacco, vi aspetta per prove di coraggio e “fiuto investigativo” lungo un percorso emozionante. La vostra missione? Trovare l’indizio giusto per scoprire il nascondiglio di una misteriosa zucca! Siamo sicuri che riuscirete a superare tutte le prove e a vincere il premio!

Dopo la caccia al tesoro sarà il momento della creatività con il laboratorio di intaglio della zucca. Con l’aiuto dei genitori, i bambini realizzeranno la loro zucca, spaventosamente unica, pronta per illuminare la notte di Halloween!

Da portare: borraccia, cappellino e abiti comodi

Ulteriori informazioni:

  • attività per bambini dai 3 ai 10 anni (accompagnati da un adulto)
  • durata 2 ore con turni alle ore 10.30 e alle 15.30
  • possibilità di mangiare in cascina acquistando la Box farm pranzo/merenda

Box farm pranzo/merenda

  • Adulto: affettati, formaggio stagionato, pane alla zucca, yogurt km 0 e birra di riso della cascina (più il necessario per la consumazione)
  • Bambino: prosciutto cotto, caciottina, panino alla zucca, budino e succo di frutta

Informazioni

Quando: Domenica 13.10.2024, due turni alle 10.30 e alle 15.30
Dove: Cascina Battivacco, Via Barona 111, 20142 Milano
Costo: 15 € per adulti e bambini con inclusa zucca per i bambini. Pranzo e merenda possibilità di acquistare Box Farm (adulti 15 €, bambini 10 €)
Info e iscrizioni: contattare Lucia Nordio al 📞 347 7245667, scrivere a 📧 eventi@cascinabattivacco.it oppure prenotare sul sito a questo link
Organizzatore
: Società Agricola Fedeli

Avvertenze: questo evento è gestito autonomamente e direttamente dall’Organizzatore. Fondazione Patrimonio Ca’ Granda declina ogni responsabilità per danni a cose e/o persone che dovessero derivare dalla partecipazione all’evento.

Newsletter

Per ricevere aggiornamenti sugli eventi dell’Oasi Ca’ Granda iscriviti alla newsletter.

Photo Credit: Senivpetro – Freepik

NEWS

Yoga in cascina
Sabato 12.10.2024 ore 10
Milano (MI)

YOGA IN CASCINA

Ritrovare l’armonia e la serenità nelle campagne dell’Oasi Ca’ Granda

Sperimentare lo yoga all’aperto, immersi nel paesaggio della campagna, offre benefici che vanno oltre la semplice pratica. Tra i campi di riso della Cascina Battivacco e i suoni della natura, vi aspetta una lezione di due ore assolutamente speciale.

L’appuntamento è aperto a tutti, esperti e neofiti, e la lezione sarà condotta da Lucia Nordio, insegnante di yoga e imprenditrice agricola, che vi guiderà in un percorso verso il relax e una maggiore consapevolezza di sé. Sarà un momento prezioso per ritrovare equilibrio e rigenerarsi, a pochi passi dalla città ma lontanissimo dalla sua frenesia.

E per prolungare questa piacevole pausa di benessere, alla fine della lezione si potrà godere ancora un po’ dell’atmosfera tranquilla della campagna degustando i prodotti locali della cascina e dei piccoli produttori della zona.

Cose da portare: tappetino

Informazioni

Quando: Sabato 12.10.2024, dalle 10 alle 12
Dove: Cascina Battivacco, Via Barona 111, 20142 Milano
Costo: Lezione 15 €. Possibilità acquistare la box merenda: adulti 12 €, bambino 10 €
Info e iscrizioni: ENTRO GIOVEDÌ 10 OTTOBRE per la lezione di yoga contattare Francesca al 📞 338 52 23 233 oppure scrivere a 📧 eventi@cascinabattivacco.it, per la box merenda contattare Cristiana al 📞 340 28 94 219 oppure scrivere a 📧 bottega@cascinabattivacco.it.
Organizzatore
: Società Agricola Fedeli

Avvertenze: questo evento è gestito autonomamente e direttamente dall’Organizzatore. Fondazione Patrimonio Ca’ Granda declina ogni responsabilità per danni a cose e/o persone che dovessero derivare dalla partecipazione all’evento.

Newsletter

Per ricevere aggiornamenti sugli eventi dell’Oasi Ca’ Granda iscriviti alla newsletter.

Photo Credit: Pixaby

NEWS

Spannocchiatura in cascina
Domenica 29.9.2024 ore 10 e 15
Milano

LA SPANNOCCHIATURA IN CASCINA

L’esperienza della spannocchiatura nell’Oasi Ca’ Granda

La Cascina Battivacco di Milano vi aspetta per una divertente giornata tra la natura e le tradizioni delle nostre campagne.

La spannocchiatura è una pratica del passato con cui si liberavano le pannocchie di mais dalle grosse foglie che le avvolgevano: tutti partecipavano, adulti bambini, era un momento di festa per tutta la comunità.

In una suggestiva connessione, non solo col passato ma anche con la natura, si esploreranno le terre della Ca’ Granda che circondano la cascina, in cui si coltivano mais e riso e che conservano un paesaggio bellissimo, ricco di tante specie di uccelli, dalle cicogne agli aironi.

Per i bambini sarà tutta una scoperta: conosceranno l’ambiente della campagna e della produzione agricola e, con un simpatico laboratorio a tema, insieme ai genitori, realizzeranno una loro “creazione con la pannocchia” da portare a casa, in ricordo della giornata.

E dopo il laboratorio ci sarà tempo per giocare e soprattutto incontrare i simpaticissimi abitanti della fattoria: mucche, galline, conigli e caprette vi aspettano!

Informazioni

Quando: Domenica 29.9.2024, alle 10.00 e alle 15.00
Dove: Cascina Battivacco, Via Barona 111, 20142 Milano
Costo: 15€ per bambini dai 3 ai 10 anni, 10€ per adulti, possibilità di acquistare Lunch Box (15€ per adulti, 10€ per bambini)
Info e iscrizioni: prenotare direttamente dal sito di Family Days a questo link
Organizzatore
: Family Days

Avvertenze: questo evento è gestito autonomamente e direttamente dall’Organizzatore. Fondazione Patrimonio Ca’ Granda declina ogni responsabilità per danni a cose e/o persone che dovessero derivare dalla partecipazione all’evento.

Newsletter

Per ricevere aggiornamenti sugli eventi dell’Oasi Ca’ Granda iscriviti alla newsletter.

Photo Credit: Cascina Battivacco

NEWS

Festa della mungitura
Domenica 22.9.2024 Ore 10.30
Ozzero (MI)

FESTA DELLA MUNGITURA

Una vera giornata di campagna in campagna, nell’Oasi Ca’ Granda

La fattoria delle meraviglie esiste e si chiama Cascina Selva. È un luogo assolutamente speciale: un’azienda a conduzione familiare, circondata dai prati e i boschi, in cui si produce prendendosi cura degli animali e dell’ambiente. Per questo è il posto giusto per immergersi completamente nella vita di campagna!

Alla Selva ci sono moltissime esperienze originali da provare e una tra le più appassionanti è sicuramente la produzione del formaggio, dalla mungitura all’assaggio finale.

Se volete mettervi nei panni del contadino o del casaro questa giornata all’insegna della vita in cascina fa per voi!

Programma della giornata

10:30 – 11:30 Alla scoperta delle marcite

Si visiteranno le marcite, prati coltivati con una tecnica antica tipica della pianura del sud Milano: questi terreni forniscono i foraggi per il bestiame e costituiscono un habitat ideale per molte specie di uccelli

11:30 – 13:00 Nel regno del casaro

Guidati da Luca, il casaro di famiglia, visiterete la stalla e il caseificio, in cui scoprirete il processo di trasformazione del latte fresco nei gustosi formaggi che qui vengono prodotti artigianalmente

13:00 – 15:00 Pranzo in bottega PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA 

15:00 – 17:00 Casaro per un giorno! Laboratorio per bambini dai 6 anni – PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA 

A questo punto non resta che rimboccarsi le maniche perché, per tutti i piccoli creativi, c’è il divertente laboratorio per realizzare il proprio formaggio

17:00 – 18:00 Laboratorio di mungitura

Per apprendere l’arte della mungitura, un laboratorio per adulti e bambini che è una vera sfida di abilità, la prova di mungitura!  

18:00 – 19:30 Aperitivo PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA 

E per concludere, il momento tanto atteso della degustazione delle varietà di formaggi della cascina, ognuno abbinato a un vino appositamente selezionato per esaltarne i sapori

Un’occasione unica per vivere e assaporare l’Oasi Ca’ Granda!

Informazioni

Quando: domenica 22.9.2024, dalle ore 10:30
Dove: Agriturismo Cascina Selva, Via Cascina Selva 1, 20080 Ozzero (MI)
Costo: tutte le attività sono gratuite tranne: degustazione 15 € a persona, laboratorio del formaggio 10 € a bambino. Pranzo in bottega con menu: s
alumi e formaggio, riso con cavolo viola e cremino, coppa di maiale con salsa di mirtilli, patate al forno, dolce casereccio (30€ adulto escluso bevande, bambini fino ai 10 anni 15€)

Info e iscrizioni: scrivere una mail a 📧 info@cascinaselva.it
Organizzatore: Agriturismo Cascina Selva

Avvertenze: questo evento è gestito autonomamente e direttamente dall’Organizzatore. Fondazione Patrimonio Ca’ Granda declina ogni responsabilità per danni a cose e/o persone che dovessero derivare dalla partecipazione all’evento.

Newsletter

Per ricevere aggiornamenti sugli eventi dell’Oasi Ca’ Granda iscriviti alla newsletter.

Photo Credit: Alice Castelli

NEWS

Yoga in fattoria
Sabato 21.9.2024 ore 10
Milano (MI)

YOGA IN FATTORIA – EVENTO GRATUITO

Praticare lo yoga immersi nella campagna dell’Oasi Ca’ Granda

Ritrovare il benessere psicofisico con un’attività all’aperto, in un incantevole paesaggio rurale, ha un effetto positivo decisamente amplificato!

In occasione dell’equinozio d’autunno, il clima ancora mite e i colori vivi della natura rappresentano il contesto ideale per prepararsi alla transizione stagionale.

Circondati dai campi coltivati dell’antica Cascina Battivacco di Milano, in città ma anche lontanissimo dalla città, questa lezione di yoga speciale di due ore è assolutamente da non perdere per ritrovare calma, serenità ed equilibrio.

Un appuntamento aperto a tutti guidati da Lucia Nordio, insegnante e imprenditrice agricola, per concedersi una vera pausa e godersi i benefici di questa pratica di rilassamento.

E, per chi vuole, al termine della lezione è possibile fermarsi in cascina per assaggiare i tanti prodotti di qualità della cascina e dei piccoli produttori del territorio.

Cose da portare: tappetino

Informazioni

Quando: Sabato 21.9.2024, dalle 10 alle 12
Dove: Cascina Battivacco, Via Barona 111, 20142 Milano
Costo: Lezione gratuita. Possibilità acquistare la box merenda adulti 12 €, bambino 10 €
Info e iscrizioni: per la lezione di yoga contattare Francesca al 📞 338 52 23 233 oppure scrivere a 📧 eventi@cascinabattivacco.it. Per prenotare la box merenda contattare Cristiana al 📞 340 28 94 219 oppure scrivere a 📧 bottega@cascinabattivacco.it ENTRO GIOVEDÌ 19 SETTEMBRE.
Organizzatore
: Società Agricola Fedeli

Avvertenze: questo evento è gestito autonomamente e direttamente dall’Organizzatore. Fondazione Patrimonio Ca’ Granda declina ogni responsabilità per danni a cose e/o persone che dovessero derivare dalla partecipazione all’evento.

Newsletter

Per ricevere aggiornamenti sugli eventi dell’Oasi Ca’ Granda iscriviti alla newsletter.

Photo Credit: Cascina Battivacco

NEWS

Voglio la luna
Venerdì 20.9.2024 ore 19.30
Bereguardo (PV)

VOGLIO LA LUNA

Una suggestiva passeggiata nell’Oasi Ca’ Granda, illuminati dalla luna piena

Tra i caldi colori del tramonto inizia questa serata speciale. Nella cornice della Cascina La Roveda di Bereguardo vi aspetta una piacevole atmosfera e soprattutto il buon cibo con una degustazione  di antipasti locali, risotto, vino del luogo e dolci appena sfornati.

Lentamente scenderà la sera e sorgerà la luna piena, l’ultima dell’estate e per questo da non perdere! E’ il momento perfetto per il via all’escursione notturna tanto attesa…

Seguendo un facile percorso ad anello si attraverseranno campi coltivati, boschi e praterie nella vallata del Moriano: un’area creata da una lanca del fiume Ticino dove la natura è rigogliosa e ricca di specie animali che, in questo luogo meno frequentato, hanno trovato il loro rifugio.

Avvolti dalla luce argentea della luna, scoprirete la natura notturna di questo angolo della Valle del Ticino e chissà, se sarete attenti e fortunati, incontrerete anche qualche nottambulo del bosco, come il gufo o la volpe!

Programma
• 19:30 cena all’aperto in cascina La Roveda
• 20:30 inizio escursione
• 23:30 rientro

Ulteriori dettagli
• Cosa portare: zaino, scarponcini da trekking, abbigliamento a strati (pantaloni lunghi e calzettoni), repellente naturale per insetti
• Attività adatta agli adulti e ai bambini con età maggiore di 12 anni
• I cani non sono ammessi

Informazioni

Quando: Venerdì 20.9.2024, alle 19:30
Dove: Cascina La Roveda, Via della Roveda 6, 27021 Bereguardo (PV)
Costo: € 16 escursione e € 20 cena
Info e iscrizioni: contattare Marina Luciani al 📞 351 509 7309 oppure prenotare direttamente dal sito di Avventura sulle Gambe a questo link 
Organizzatore
: Avventura sulle Gambe

Avvertenze: questo evento è gestito autonomamente e direttamente dall’Organizzatore. Fondazione Patrimonio Ca’ Granda declina ogni responsabilità per danni a cose e/o persone che dovessero derivare dalla partecipazione all’evento.

Newsletter

Per ricevere aggiornamenti sugli eventi dell’Oasi Ca’ Granda iscriviti alla newsletter.

Photo Credit: Pixabay

NEWS

Arte baracche musica e lanterne
Sabato 7.9.2024 Ore 16
Fallavecchia (MI)

ARTE BARACCHE MUSICA E LANTERNE

Un borgo in festa nell’Oasi Ca’ Granda tra giochi, concerti e spettacoli teatrali 

Fallavecchia è un piccolo e incantevole borgo rurale nel cuore dell’Oasi Ca’ Granda in cui non manca nulla: racchiuso da mura antiche, ha una chiesetta, una piccola piazza e una bella stalla con le mucche che osservano pacifiche la vita che scorre nel paesino.

Il cuore pulsante del borgo è il Teatro Pane e Mate, una compagnia teatrale composta da attori e creativi che per una giornata invade il borgo con una festa magica: laboratori, giochi, musica, performance e spettacoli all’aperto fino a sera, quando alla luce calda del sole si sostituirà quella suggestiva delle lanterne.

Un’occasione per lasciarsi rapire da voci e storie, divertirsi e apprezzare fino in fondo l’atmosfera unica di questo angolo di campagna.

Età raccomandata: tutte!

Informazioni

Quando: Sabato 7.9.2024, ore 16
Dove: Via Ospedale Maggiore 43, Fallavecchia (MI)
Costo: gratuito
Info: contattare 📞 0294961924 oppure scrivere a 📧 info@teatropanemate.it
Organizzatore: Associazione Teatro Pane e Mate

Avvertenze: questo evento è gestito autonomamente e direttamente dall’Organizzatore. Fondazione Patrimonio Ca’ Granda declina ogni responsabilità per danni a cose e/o persone che dovessero derivare dalla partecipazione all’evento.

Newsletter

Sei interessato a rimanere aggiornato sulle attività organizzate nell’Oasi Ca’ Granda?

Iscriviti alla Newsletter per ricevere informazioni sugli eventi in programma nelle province di Milano, Pavia e Lodi.

Photo Credit: Teatro Pane e Mate

NEWS

Greenclick
Sabato 7.9.2024 ore 9
Morimondo (MI)

GREENCLICK, FOTOGRAFANDO L’OASI CA’ GRANDA 

Un’escursione e un corso sul campo per “catturare” la bellezza della natura come un professionista

La natura sa regalarci momenti di pura meraviglia, anche quando ci soffermiamo sui piccoli dettagli che spesso passano inosservati e che possono svelare forme e colori originali e sorprendenti.

Nell’Oasi Ca’ Granda ogni elemento naturale, alla luce dorata di settembre, può essere scoperto con occhi nuovi: alberi, fiori, cortecce, rogge e tutto ciò che la natura offre sarà protagonista di questa esperienza di macrofotografia, a cavallo tra l’amatoriale e il professionale.

Durante questa passeggiata di circa 3 km nei boschi e le campagne attorno al vecchio borgo di Morimondo, accompagnati da una guida ambientale escursionistica e da Cesare Re, autore e fotografo esperto di macrofotografia, farete varie tappe lungo il percorso per scoprire il “mondo” che si cela nel piccolo e nei dettagli, lasciandovi ispirare dalle suggestioni che solo la varietà della natura può offrire.

Avrete l’opportunità di apprendere e affinare le tecniche di fotografia macro scoprendo come interpretare il soggetto, utilizzare al meglio la luce, l’attrezzatura e tutti gli accessori per migliorare la qualità delle vostre fotografie.

L’escursione è adatta ai neofiti, ma anche a chi ha già una certa familiarità con la fotografia. Sarà un’occasione per imparare ad osservare oltre che a fotografare che vi regalerà il segreto per rendere i vostri scatti ancora più belli.

Cosa portare
– Attrezzatura fotografica
– Acqua
– Scarponi da trekking e vestiti sportivi (si consiglia abbigliamento a strati e pantaloni lunghi)
– Antizanzare naturale

Programma
– 9.00: ritrovo
– 9.15: inizio escursione
– 13.00: rientro

Informazioni

Quando: Sabato 7.9.2024, alle 9
Dove: Parcheggio Roma, Via Roma, 20081 Morimondo (MI)
Costo: escursione guidata e corso di fotografia in campo 65 €
Info e iscrizioni:
contattare 📞 02 7063 4800, scrivere a 📧 segreteria.milano@fsnc.it oppure prenotare direttamente dal sito di Four Seasons Natura e Cultura a questo link 👈
Organizzatore: Gaia 900 s.r.l.

Avvertenze: questo evento è gestito autonomamente e direttamente dall’Organizzatore. Fondazione Patrimonio Ca’ Granda declina ogni responsabilità per danni a cose e/o persone che dovessero derivare dalla partecipazione all’evento.

Newsletter

Per ricevere aggiornamenti sugli eventi dell’Oasi Ca’ Granda iscriviti alla newsletter.

Photo Credit: christelleboninn – Pixabay

NEWS