La Fondazione Patrimonio Ca’ Granda porta nuove risorse al Policlinico di Milano grazie ai risultati della gestione del […]
SULLE ALI DELLE LIBELLULE – Evento gratuito
Un’escursione per famiglie e per bambini avventurosi alla ricerca delle libellule!
Un frullo d’ali trasparenti a pelo d’acqua e poi un leggero movimento di oscillazione quando si posano.
Le libellule sono affascinanti animali che vivono prevalentemente in ambienti acquatici, come quelli presenti nell’Oasi Ca’ Granda, ricca di canali irrigui e piccoli corsi d’acqua.
Oltre ad essere bellissime e dai colori sgargianti le libellule si riproducono solo in acque pulite e sono degli importanti indicatori ecologici, ci dicono cioè in quale stato di salute sia l’habitat in cui vivono.
Proprio per questo motivo le libellule sono state studiate con particolare attenzione nell’ambito del progetto Rete Ecologica Ca’ Granda che ha realizzato una serie di interventi di miglioramento e di riconnessione degli habitat nel territorio tra il Ticino e l’Adda per rafforzare l’equilibrio degli ecosistemi e favorire la biodiversità in ambiente agricolo.
Occhi ben aperti dunque, perché questi splendidi insetti non passano inosservati e con il giusto approccio si riescono ad osservare molto da vicino!
Quest’escursione ad anello tra le campagne di Ozzero (MI) sarà un’avventura tra natura e fantasia.
Una guida esperta vi accompagnerà in luoghi suggestivi raccontandovi peculiarità e aneddoti di questi insetti legati a terra, aria e acqua.
Si partirà dalla Cascina Selva per un’emozionante camminata alla scoperta della biodiversità di questo territorio, in cui si alternano ambienti diversi, come prati, boschi, rogge e risorgive, che a loro volta ospitano moltissime specie di animali differenti.
Al termine, si ritornerà al punto di partenza dove è previsto un gustoso aperitivo a base di prodotti della Cascina Selva: assaggerete una selezione di formaggi artigianali accompagnati da altre sfiziosità.
Immersi nella campagna, i bambini potranno scoprire da vicino gli animali della fattoria, dagli asinelli alle oche, trascorrendo del tempo a stretto contatto con la natura, tra il profumo di fieno e i prati in fiore.
Programma
- 14.15: ritrovo
- 14.30: inizio escursione
- 18.00: rientro in cascina e aperitivo