Vuoi ricevere aggiornamenti sugli eventi Ca’ Granda Outdoor per grandi e piccoli? Iscriviti alla newsletter
Bambini curiosi della natura e creativi! Sono loro i protagonisti del progetto di educazione ambientale Ca’ Granda 4KIDS in cui la natura è un mondo da scoprire ma anche un’occasione per collaborare, divertirsi e attivarsi.
Il progetto coinvolge, per il secondo anno, alcune classi della scuola primaria La Zolla di Milano, accompagnando insegnanti ed alunni nell’esplorazione della campagna che circonda la città e degli agroecosistemi che sono costellati di habitat ricchi di specie di uccelli, anfibi e insetti.
Il progetto propone un percorso di formazione per le insegnanti guidate da educatori esperti, laboratori didattici a scuola per i bambini e uscite in campo per conoscere gli ambienti e la biodiversità che ospitano, attraverso 3 linguaggi particolari:
Al centro c’è sempre l’attenzione all’esperienza diretta, al fare per capire, e questo vale sia per la formazione insegnanti che per le attività con gli alunni.
L’approccio è attivo e partecipato e si traduce in un accompagnamento che punta a stimolare l’espressione della creatività, far nascere curiosità e domande, sviluppare il pensiero critico.
Le insegnanti in particolare, con l’obiettivo di acquisire conoscenze e strumenti da mettere a frutto anche in autonomia in futuro, sono invitate a progettare i possibili sviluppi del percorso avviato, diventando parte attiva del processo educativo e di apprendimento e costruendo nuovi percorsi didattici per le proprie classi.
Fondazione Patrimonio Ca’ Granda promuove l’educazione ambientale attraverso progetti rivolti alle scuole per scoprire la natura del nostro territorio e mettendo a disposizione le campagne, i boschi e le fattorie didattiche del suo patrimonio rurale.
Questa iniziativa è realizzata grazie al sostegno di DS Smith Charitable Foundation
Vuoi ricevere aggiornamenti sugli eventi Ca’ Granda Outdoor per grandi e piccoli? Iscriviti alla newsletter